L'ufficio in affitto low cost a Aversa, Caserta e Napoli
Quando si tratta di avviare una nuova attività o aprire una sede secondaria, una delle principali spese con cui ci si deve confrontare è l'affitto di un ufficio. Ma cosa fare se si dispone di un budget limitato? Aversa, Caserta e Napoli sono città dinamiche e ricche di opportunità per le imprese e i professionisti. Tuttavia, gli alti costi degli immobili commerciali possono rappresentare un ostacolo significativo per chiunque cerchi di avviare o espandere la propria attività in queste zone.
Ecco perché molte persone si stanno rivolgendo a soluzioni alternative e creative. Del resto si sa: i campani sono maestri nell'arte di arrangiarsi! Degli esempi, più o meno felici, ci sono anche per risparmiare sull'affitto dell'ufficio: professionisti che ricevono in un garage adibito a studio oppure al bar, imprenditori aventi per sede un angolo del soggiorno della propria casa, consulenti che si stringono in una scrivania di un rumoroso coworking, medici che condividono la stessa stanza scarna, spartana e poco luminosa, ecc. La vera sfida consiste nel risparmiare sui costi dell'affitto ufficio senza compromettere la qualità e l'efficienza dell'ambiente di lavoro: è evidente, ad esempio, che rinunciando ad avere una segreteria si ha un forte risparmio sui costi mensili di gestione ma per numerose attività il servizio di reception resta fondamentale e imprescindibile in termini di efficienza e immagine. Spazio allora ai servizi svolti da remoto: il segretariato virtuale è riuscito, infatti, a ritagliarsi una nicchia di mercato significativa, ma ha l'evidente limite di non essere svolto in presenza e, dunque, di non poter accompagnarsi all'accoglienza della clientela. Anche il lavoro da casa risponde alla stessa logica e consente di risparmiare sui costi di affitto ufficio, ma presenta l'inevitabile controindicazione di non poter ricevere in un ambiente professionale i clienti. Altra tendenza che si è diffusa è quella di sfruttare la condivisione per ridurre le spese dell'affitto ufficio: condividendo spazi e/o servizi con altre aziende e professionisti è possibile suddividere i relativi costi con risparmio per tutti. Una delle conseguenze più note del trend è l'utilizzo degli spazi di coworking: i coworking sono spazi di lavoro condivisi, in cui diverse persone o aziende lavorano nello stesso ambiente, condividendo le risorse e le spese. Questi spazi risultano l'ideale per chi cerca di fare networking e creare sinergie con altri professionisti, ma causa di problemi per chi abbia bisogno di privacy e silenzio per lavorare. Un'altra opzione è la condivisione dell'ufficio con altre persone suddividendo i costi e rendendo più conveniente per ognuno avere una propria stanza. Anche tale soluzione, tuttavia, dà comunemente luogo a non pochi problemi: l'inaffidabilità dei colleghi che possono improvvisamente abbandonare l'ufficio senza alcun preavviso, la variabilità delle spese accessorie (come energia elettrica, oneri condominiali, manutenzioni) fonte di possibili litigi e comunque di costi inattesi, l'assenza di servizi di alto livello e personalizzati che si ripercuote inevitabilmente sulla qualità ed efficienza oltre che sull'immagine aziendale, i problemi giuridici e contrattuali derivanti dall'impossibilità di definire esattamente obblighi e responsabilità di ciascuno, sono solo alcuni dei possibili disagi derivanti dallo studio condiviso.
“Al Centro Uffici Aversa si può affittare un ufficio di rappresentanza con un forte risparmio, oltre che di tempo, di denaro: non c'è alcuna spesa di apertura dal momento che è tutto pronto per lavorare, non ci sono spese inattese perchè il costo è fisso e persino interamente deducibile per regimi ordinari!” afferma l'avv. Pisano Nicola titolare dell'attività di gestione di uffici residence nata nel 2011 ad Aversa, a breve distanza sia da Caserta che da Napoli. “La condivisione, il coworking, sussiste solo per alcuni spazi e servizi come segretariato e accoglienza clienti, sala riunioni e lounge esterna, ma ognuno dei professionisti che ospitiamo ha il proprio ufficio riservato e insonorizzato e fa un figurone agli occhi dei clienti con una spesa oculata e invariabile risultante da un contratto chiaro e trasparente”. Con simili accorgimenti è possibile avere un luogo di lavoro professionale ad un prezzo di affitto low cost.